Terapia laser per lesioni ai tendini e ai legamenti nei cavalli: un percorso più rapido verso la guarigione
Published: 20 Marzo, 2025
La sfida delle lesioni ai tendini e ai legamenti nei cavalli
Come veterinari equini, sappiamo bene quanto possa essere frustrante trattare le lesioni ai tendini e ai legamenti nei cavalli. Il lungo e incerto percorso di recupero, l’alto rischio di recidiva e il tempo perso lontano dall’allenamento o dalla competizione rendono questi casi particolarmente complessi. I trattamenti tradizionali richiedono mesi di gestione attenta e, anche con i migliori protocolli di riabilitazione, il recupero completo non è sempre garantito.
Ma cosa succederebbe se potessimo accelerare la guarigione, ridurre l’infiammazione e garantire un processo di riparazione tissutale più efficiente? Con K-Laser, ora abbiamo uno strumento scientificamente comprovato e non invasivo che migliora significativamente i risultati nella riabilitazione equina, consentendo ai cavalli di tornare in attività più velocemente e in condizioni ottimali.
Cosa può fare la terapia laser per le lesioni ai tendini e ai legamenti?
La terapia laser (fotobiomodulazione) è un potente alleato nella medicina sportiva equina e offre numerosi benefici nel trattamento delle rotture tendinee e legamentose:

- Controllo del Dolore e dell’Infiammazione – La terapia laser riduce la produzione di mediatori infiammatori e stimola il rilascio di endorfine, garantendo un immediato sollievo dal dolore e riducendo il gonfiore.
- Rigenerazione e Riparazione Tissutale – Stimolando l’attività mitocondriale e la produzione di ATP, la terapia laser migliora il metabolismo cellulare, accelerando la riparazione e la rigenerazione delle fibre tendinee e legamentose danneggiate.
- Miglioramento del Flusso Sanguigno e dell’Ossigenazione – La terapia laser induce vasodilatazione e angiogenesi, aumentando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti lesionati, fattore cruciale per una guarigione efficace.
- Guarigione Più Forte e Organizzata – A differenza del tessuto cicatriziale, che è più soggetto a recidive, la terapia laser favorisce una sintesi ottimale del collagene, garantendo che il tessuto riparato recuperi la sua forza ed elasticità originali.
- Riduzione del Tempo di Recupero e Ritorno più Rapido all’Attività – Ottimizzando tutte le fasi della guarigione, la terapia laser aiuta i cavalli a recuperare in modo più efficiente, permettendo loro di tornare all’allenamento e alla competizione in tempi più brevi.
Le evidenze scientifiche della terapia laser nella medicina equina
Le ricerche recenti dimostrano l’efficacia della terapia laser in ambito veterinario. Uno studio condotto da Pluim et al. (2022) ha dimostrato che il trattamento con laser ad alta potenza migliora significativamente la guarigione istologica delle lesioni ai rami del legamento sospensore nei cavalli, favorendo una riparazione tissutale più efficace e un ritorno più rapido all’attività. Allo stesso modo, Atalaia et al. (2021) hanno condotto una revisione della letteratura sulla riabilitazione equina, identificando la terapia laser come una delle tecniche più utilizzate, con risultati promettenti nella guarigione delle lesioni muscoloscheletriche.
Integrando la tecnologia avanzata di K-Laser, che combina alta potenza media e diverse lunghezze d’onda, è possibile trattare i tessuti lesionati in modo efficace, ridurre l’infiammazione e accelerare il processo di guarigione, offrendo ai veterinari equini una soluzione innovativa per la gestione delle lesioni ai tendini e ai legamenti.
Perché scegliere k-laser? Il laser più avanzato per la medicina equina
In K-Laser, comprendiamo le esigenze della medicina veterinaria equina, ed è per questo che i nostri dispositivi sono progettati per offrire:
- La Maggiore Potenza Media sul Mercato – Più potenza significa fornire la giusta quantità di energia efficace nel minor tempo possibile, garantendo una penetrazione profonda nei tessuti e risultati più rapidi.
- Quattro Lunghezze d’Onda per la Massima Assorbenza – I dispositivi K-Laser utilizzano fino a 6 lunghezze d’onda diverse (445nm, 660nm, 800nm, 905nm, 970nm, 1064nm) per colpire tutti i cromofori e garantire una penetrazione e un’assorbimento ottimali a ogni livello tissutale.
- Sessioni di Trattamento più Veloci – Grazie all’elevata potenza e alle lunghezze d’onda ottimizzate, i nostri trattamenti sono più rapidi, riducendo lo stress per veterinari e cavalli.
- Risultati Efficaci e Prevedibili – Con protocolli precisi e impostazioni regolabili, K-Laser assicura trattamenti costanti e affidabili, ottimizzando la guarigione e riducendo il rischio di recidive.

Un approccio più intelligente alla guarigione di tendini e legamenti
Le lesioni ai tendini e ai legamenti non devono più essere un processo lungo e frustrante. Con K-Laser, possiamo ridurre il dolore, accelerare la riparazione e garantire un ritorno all’attività più rapido, con meno complicazioni e migliori risultati a lungo termine.
Se vuoi portare la tua pratica veterinaria equina a un livello superiore e offrire lo strumento di recupero più avanzato disponibile, entra a far parte della famiglia K-Laser. Diamo ai nostri cavalli la migliore opportunità di una guarigione completa, riportandoli dove appartengono: più forti, più sani e pronti a competere.
Scopri i vantaggi di K-Laser oggi stesso. Contattaci per maggiori informazioni!
IMPORTANTE: la diagnosi e il trattamento di qualsiasi lesione o malattia negli animali devono sempre essere eseguiti da un veterinario professionista. Le procedure chirurgiche possono essere eseguite solo da medici veterinari.
Vuoi provare INDIBA o K-Laser?
- Contatta un esperto del prodotto
Fonti:
- High-Power Laser Therapy Improves Healing of the Equine Suspensory Branch in a Standardized Lesion Model
- A Systematic Literature Review of Complementary and Alternative Veterinary Medicine: Laser Therapy
- Histological tissue healing following high-power laser treatment in a model of suspensory ligament branch injury
- Equine Rehabilitation: A Scoping Review of the Literature
Contenuti correlati:
- Prodotti | Animal Health
- Trattamenti | Riabilitazione & recupero
- Trattamenti| Prestazioni e prevenzione degli infortuni
- Trattamenti | Benessere degli animali
Articolo di:
Di Marina Rodriguez Alonso
Veterinaria | Master in fisioterapia equina | Brand & Product Leader Animal Health